Alex Raymond: chi era questo fantastico disegnatore americano nato a New Rochelle, il 2 ottobre 1909, dal tratto romantico e preciso, capace di sintetizzare in linee inconfondibili, sia volti che abiti?

Il suo stile influenzerà diversi fumettisti che giungeranno in seguito, come il nostrano Andrea Giolitti (Turok, Star Trek). Eclettico, geniale, dallo stile inconfondibile, Alex Raymond ha cavalcato con successo gli anni d’oro del fumetto americano lasciandoci opere di estrema bellezza vestendo di realismo le sue tavole con una magistrale capacità di sintesi stilistica. Il suo studio, spesso frequentato da splendide modelle, che usava come ispirazione per le sue opere, è stato uno dei più importanti degli States (Disney a parte). Le diverse ore di posa sono servite, fra l’altro, a dar vita alla bionda Honey Dorian prima e poi alla conturbante bruna Madelon, entrambe amori di Rip Kirby.


Alex, iniziò la sua splendida carriera nel mondo nello studio dei fratelli Young disegnando Cino e Franco. Il suo stile inconfondibile gli procurò un contratto con il ‘King Features Syndacate’ che gli commissionò tre serie contemporanee di strip: Flash Gordon, Jim della Giungla e l’Agente Segreto X9 le cui storie erano scritte dal romanziere Dashiell Hammett. I tre personaggi ebbero un enorme successo tanto da diventare (tutti e tre) serial televisivi. Allo scoppio della II Guerra Mondiale, Alex scelse di affidare le serie a fumetti dei suoi personaggi ai suoi assistenti per arruolarsi nei marines. Si distinse in guerra per coraggio e capacità raggiungendo il grado di Maggiore.



Una volta rientrato in patria, creò il suo più maturo personaggio, RIP KIRBY, che fu pubblicato negli Stati Uniti per oltre cinquant’anni, dal 4 marzo 1946 al 26 giugno 1999. Fu il primo eroe dei fumetti con gli occhiali ad essere protagonista di serie a lui intitolata. Grazie allo stile perfetto anche nei dettagli e gradevole Raymond vinse con questo personaggio il Reuben Award nel 1949. Il personaggio: Rip Kirby, detective privato ed ex marine, fumatore di pipa, ama la bella vita e le auto sportive. Raffinato, colto, laureato in legge ed esperto in chimica, sempre elegante e compito, inforca gli occhiali e risolve i casi più disparati con astuzia e fermezza. Suo fedele maggiordomo è Desmond, un ex scassinatore a cui Rip dà l’occasione di redimersi per una vita onesta.
Kirby è fidanzato con l’ereditiera Honey Dorian, ma irresistibilmente attratto dalla bruna Madelon dall’oscuro e burrascoso passato. Suo avversario seriale è il Maciullatore, un criminale evaso da Alcatraz. La passione per le auto sportive e per la velocità del personaggio Kirby era condivisa dal suo autore, ed è nel 1956, proprio durante una corsa di prova, che Alex Raymond perse la vita a soli 47 anni, in un tragico incidente stradale, mentre era alla guida della nuova auto sportiva del collega Stan Drake creatore del personaggio di Julet Jones. Con quel tragico incidente, il mondo perse un eccezionale artista che ha bruciato la vita alla stregua dei suoi avventurosi personaggi.
