CENERENTOLA NACQUE NELL’ANTICO EGITTO

Molto prima della scarpetta di cristallo: la vera Cenerentola visse nell’Antico Egitto

La storia di Cenerentola è uno dei racconti più amati e conosciuti al mondo, ma le sue origini sono molto più antiche di quanto si possa pensare. Prima dei fratelli Grimm, prima di Perrault, prima ancora di Disney… c’era Ròdope, una giovane schiava di straordinaria bellezza che visse in Egitto oltre duemila anni fa.

A raccontarla fu lo storico e geografo greco Strabone, nel I secolo a.C., rendendo questa leggenda la versione più antica conosciuta della fiaba di Cenerentola. Secondo il racconto, Ròdope si stava bagnando quando un falco – simbolo del dio Horus – le afferrò un sandalo dorato e lo lasciò cadere nel grembo del faraone. Colpito dalla delicatezza del calzare e dalla stranezza dell’evento, il sovrano avviò una ricerca in tutto l’Egitto per trovare la proprietaria della scarpa. Quando finalmente incontrò Ròdope, rimase incantato dalla sua grazia e nobiltà d’animo. E così, proprio come nella fiaba che tutti conosciamo, la giovane fu scelta come regina. Questa versione egizia, risalente al periodo tolemaico, mescola elementi della mitologia greca e di quella egizia. Con il passare dei secoli, la storia si trasformò: il sandalo dorato divenne una scarpetta di cristallo, il falco fu sostituito dalla fata madrina, e il faraone da un affascinante principe. Ma il cuore della fiaba resta lo stesso:una ragazza dimenticata dal mondo che, grazie al destino, trova il suo posto tra i grandi.

APPRVD Vito Longo

Da Alberto Angela

Related Post

Traduci »