IL PIGLIAMOSCHE DEL PARADISO INDIANO

Il legame più puro della natura! Il pigliamosche del paradiso indiano (Terpsiphone paradisi) che nutre il suo pulcino. Il pigliamosche del paradiso indiano (Terpsiphone paradisi) è un passeriforme di medie dimensioni originario dell’Asia, dove è ampiamente distribuito. Poiché la popolazione globale è considerata stabile, è stato inserito nella Lista Rossa IUCN dal 2004 come specie a rischio minimo. È originario del subcontinente indiano, dell’Asia centrale e del Myanmar. Sono riconosciute tre sottospecie di questo uccello.

Il pigliamosche del paradiso indiano presenta una colorazione sorprendente. I maschi presentano due distinte varianti di colore: una variante rossiccia (marroncino) e una variante bianca. La variante bianca è completamente bianca nella parte inferiore, mentre la variante cannella ha le parti superiori e la coda color cannella e le parti inferiori bianco sporco. Entrambe le varianti di colore hanno la testa nera lucida con un anello blu intorno all’occhio. Le femmine, invece, sono color cannella nella parte superiore, con la gola grigiastra e la coda più corta, e non hanno l’anello blu intorno all’occhio del maschio. Questo uccello è l’uccello simbolo del Madhya Pradesh, in India, ed è localmente chiamato Doodhraj

Ahana Ghosh – Photo by Praveen Siddannavar @praveensiddannavar | National Geographics

Related Post

Traduci »