IL METEORITE LA FARFALLA DELLE STELLE

Ecco una SEZIONE di una delle più grandi meteoriti ferro-rocciose trovate sulla Terra. La meteorite Fukang, questo è il suo nome, venne trovata nel 2000 nei pressi della città di Fukang, nel nord ovest della Cina. La massa dell’intera meteorite, prima che fosse sezionata, ammontava ad addirittura 1003 kg!!!!! Un oggetto simile cadendo a terra può aver generato un cratere di qualche decina di metri di diametro.

La meteorite Fukang appartiene alla classe delle pallasiti, meteoriti ferro-rocciose (un tempo chiamate sideroliti) costituite da cristalli di olivina immersi in una matrice metallica, composta principalmente da ferro e nichel. Queste meteoriti, se non alterate dalla permanenza sulla Terra, si presentano solide e compatte, senza vuoti o porosità.

La sezione nell’immagine pesa poco più di 10 kg ed ha una superficie di circa 90×45 cm. Una fetta simile venne battuta all’asta da Sotheby’s per 151.200$. Questa sezione è spessa appena 7 millimetri, i suoi cristalli di olivina sono quasi trasparenti, quindi fotografandola contro Sole la luce li attraversa facendoli brillare. L’uomo che sorregge la sezione è Marvin Killgore, un noto collezionista e commerciante di meteoriti texano che ha acquistato la maggior parte della meteorite. Non corre alcun pericolo, perché a differenza di quello che molti credono le meteoriti non sono radioattive, tossiche o in alcun modo pericolose per l’uomo.

Credit: Marvin Killgore/meteoritelab

Post scritto in collaborazione con Francesco Moser

Related Post

INVITO

Invito al Columbus International Awards


L'invito si può estendere a chi si vuole. L'evento comprenderà una conferenza di Ruggero Marino sul suo ultimo libro, fondamentale per comprendere il viaggio di Cristoforo Colombo.

Questo si chiuderà in 20 secondi

Traduci »