Le sonde spaziali Voyager 1 e Voyager 2, lanciate nel 1977 dal centro spaziale di Cape Canaveral, hanno sconvolto profondamente tutte le nostre convinzioni scientifiche, filosofiche e religiose, relegando l’uomo ad un essere insignificante tra i tanti presenti negli universi. Finalmente la presunzione di essere noi i signori e padroni del tutto si è dissipata come neve al Sole. Il tutto è avvenuto poco tempo fa, quando la Voyager 1 ha lasciato l’Eliosfera ed è entrata nello spazio interstellare. La seconda sonda, la Voyager 2, anch’essa entrata successivamente nello spazio interstellare, non solo ha confermato quanto aveva scoperto la prima sonda, ma è andata oltreal punto che gli scienziati della NASA sono rimasti letteralmente sconvolti.
Le importantissime scoperte delle due sonde si sarebbero dovute diffondere a tutto il mondo, ma anche questa volta si è pensato bene di creare un velo di silenzio e al massimo diffonderle solo a pochi scienziati. Ma oggi, per fortuna, l’impresa delle due sonde è stata raccolta da diversi scienziati nel mondo che hanno iniziato a seguire questa straordinaria vicenda. Purtroppo gran parte dell’umanità invece è rimasta allo scuro,
Notiziario FONDAZIONE AQUA