MICROBIOGRAFIE IRRISPETTOSE – ARCANGELO CORELLI 1653 – 1713
A Fusignano dove nasce nel 1653, i suoi antenati sono famosi come attaccabrighe che da anni, se non…
A Fusignano dove nasce nel 1653, i suoi antenati sono famosi come attaccabrighe che da anni, se non…
Della sua musica hanno scritto, scrivono e scriveranno persone ben più competenti di noi, quindi non ci proviamo…
Roma, centro storico, domenica. Appena usciti dal portoncino, ecco la grande colonna di granito grigio che sostiene l’angolo…
Chiesa di S. Pietro in Montorio al Gianicolo, cappella De Raymondi, progetto (forse) di Gian Lorenzo Bernini e…
“Egli diventò veramente quel prototipo di musicista italiano errante, da contrapporre al sedentario compositore tedesco…una specie di modello…
ALESSANDRO 1660 – 1725 “Alessandro Scarlatti è un grand’uomo, e per essere così buono, riesce cattivo, perché le…